Se state andando verso le fine dei vostri 9 mesi di gravidanza, comincerete a preoccuparvi sul cosa mettere in valigia per il parto. È buona norma avere la borsa già pronta verso il settimo mese, cosicché per qualsiasi evenienza sarete tranquille di avere preso tutto quello che vi servirà per quei giorni speciali che passere in ospedale. Eccovi i miei consigli, dopo avere letto tanto e parlato con tante amiche che ci erano già passate, su cosa sia davvero utile mettere nella valigia per il parto!
Premetto subito che in questo articolo NON vi parlerò dei vestitini che porterete per il vostro angioletto, anche perché gli stessi ospedali di solito danno indicazioni su che tipo di vestiario portare. Vi elencherò, invece, ciò che serve alla mamma e degli oggetti furbi secondo la mia esperienza personale, che potrebbero tornavi molto utili in ospedale prima e dopo il parto.
Prima di tutto vi consiglio di optare per un borsone, non un trolley. In ospedale vi sono gli armadietti e sarà molto più comodo far entrare un borsone, che potrete anche lasciare aperto per cercare le cose. Il trolley, vi assicuro, può essere molto scomodo in camera! A me avevano regalato una borsa fantastica, la Mommy Bag, che utilizzo tutt’oggi quando ho tante cose se mi sposto con Nicole. Adorabile, vero?
Potete comprare la Mommy Bag oro qui o, se preferite, optare per la versione in nero con scritte oro.
Andiamo adesso a vedere come riempire questo splendido borsone con i miei consigli su cosa mettere in valigia per il parto!
ESAMI E DOCUMENTI
Ti consiglio, se non lo hai già fatto, di raccogliere tutti gli esami, documenti e quant’altro in un raccoglitore. Perfetto un portalistino con le buste di plastica, dove troverai tutto in un batter d’occhio!
CAMICIE DA NOTTE
Spesso vengono consigliate camicie da notte aperte davanti con bottoni, ma sinceramente vi sono tante altre opzioni carine che possono andare benissimo per l’ospedale, basta vi sia uno scollo comodo per l’allattamento. Sinceramente ho sempre provato “orrore” per quelle camicie da notte in cui si sembra delle “zie demodè”; avevo quindi cercato dei capi che fossero funzionali ma che fossero anche carini e di morbido cotone di qualità, così da poterli indossare anche dopo a casa con piacere. Tra le camicie da notte più carine vi segnalo queste di Premamy:
E queste di Envie De Fraise:
In alternativa ci sono anche dei bellissimi pigiami, soprattutto per l’inverno una valida ed elegante opzione da valutare!
VESTAGLIA
La vestaglia vi sarà davvero utile, spostandovi dalla camera ai reparti o al nido. Vi farà sentire in ordine ed eviterete colpi d’aria, quindi è un capo da avere assolutamente. Io ne ho preso una corta, ma con il senno del poi, vi consiglio di optare per una lunga (non dimenticate che post parto avrete anche l’ingombro degli assorbenti, che non vi farà sentire proprio a super agio!). Premamy ne ha vari modelli molto carini, le trovate tutte a questo link: Vestaglie Premamy
Io vi consiglio di optare per una a tinta unita, elegante e perfetta con sotto qualsiasi tipo di fantasia. Questa è in caldo cotone e andrà benissimo qualsiasi stagione:
Compra qui la vestaglia clinica Premamy
T-SHIRT PER IL PARTO
Mi è stato consigliato di optare per una T-shirt per il vero e proprio momento del parto e l’ho trovato un consiglio super intelligente! Potrebbe infarti sporcarsi cosi tanto da doverla buttare… quindi meglio optare per qualcosa di economico e soprattutto comodo per quei momenti. Vi stra-consiglio di comprare una con le forme adatte alla gravidanza, altrimenti rimarrete con il sedere scoperto e soprattutto dovrete optare per una XXXXL e l’effetto non è il massimo! Questa, per esempio, è un’opzione perfetta:
Compra qui la T-shirt per il parto
ASSORBENTI POST PARTO
Sono andata in ospedale sia con assorbenti post parto e mutandine in rete, sia con gli assorbenti specifici a mutandina. Questi ultimi sono decisamente stati l’opzione migliore e più comoda, facendomi sentire protetta e non con un ingombro tra le gambe ;). Quindi vi straconsiglio di optare per i Lines Specialist Maternity, che sono progettati proprio per le necessità delle donne post-parto.
Compra qui i Lines Specialist Maternity
BEAUTY CASE
Mettete nel vostro beauty case tutto l’occorrente per la vostra igiene (e bellezza): spazzolino, dentifricio, spazzola capelli, vari elastici comodi per capelli (questi sono perfetti e potrete anche abbinarli!) a, shampoo secco (dritta super! Questo della Baptiste poi ha un profumo buonissimo!), una crema lenitiva per i capezzoli (vi consiglio la Purelan di Medela) e anche un mascara e un fard (vi serviranno a sentirvi meglio e vedervi ok ;)).
Dopo il parto e i giorni in ospedale sarà bello fare delle foto, quindi ricordatevi che vi farà piacere essere in ordine 🙂
PARACAPEZZOLI IN ARGENTO
Non dimenticate questo accessorio super utile per lenire e curare eventuali screpolature e ragadi ai capezzoli. Ve ne abbiamo parlato qui e troverete quelli, a nostro parere, migliori.
REGGISENI ALLATTAMENTO
Mettete pure almeno due reggiseni per l’allattamento, in quando potreste sporcarli. Io vi consiglio di optare per quelli tipo brassiere della Medela, in quanto non vi stringeranno e sono comodissimi per allattare:
Compra qui il reggiseno a brassiere Medela
ASCIUGAMANI USA E GETTA
Invece che portarvi i classici asciugamani piccoli da bidet, vi stra-consiglio di utilizzare questi di carta usa e getta. Questi in particolare che ho comprato sono morbidissimi e siccome, ahimè, li sporcherete molto, il fatto di poterli gettare senza pensieri è il top! Mi sono piaciuti così tanto che poi li utilizzo anche per la bimba in casi estremi di pupù!
Compra qui Ro.ial Asciugamano usa e getta in carta goffrata
ACCAPPATOIO IN MICROFIBRA
Probabilmente vi servirà fare una doccia durante il travaglio per rilassarvi (io non ne ho avuto modo ma vedevo che tutte lo facevano). La cosa migliore è avere un asciugamano leggero e poco ingombrante anche per la valigia, quindi vi consiglio di acquistare uno in microfilma come avevo fatto io. Post parto lo userete per la palestra o per portarlo in viaggio. Prezzo/qualità ottimi questi della Gabel, in tanti colori!
Compra qui l’accappatoio in microfibra Gabel
CIABATTE CHIUSE DI GOMMA
MACCHINA FOTOGRAFICA
Non dimenticate di portarvi una macchina fotografica se ne possedete una. Oltre alle foto con il telefono sarà stupendo poter avere dei ricordi di qualità e in un formato di file adatto ad essere stampato! La foto che ho fatto alla mia Nicole dopo poche ore dalla nascita è bellissima e l’ho stampata con un super risultato!
CAVALLETTO CON TELECOMANDO
Questa è una dritta da un’appassionata di fotografia come me… Visto anche il periodo del Covid, nel quale purtroppo nessuno può venire a trovarvi in ospedale, avere un cavalletto è utilissimo per farsi delle foto con autoscatto, magari quando verrà a trovarvi il vostro compagno! Vi consiglio questo che ho io, snodabile e comodissimo, che si può agganciare ovunque, va bene sia per i telefoni che per macchine fotografiche portatili e ha anche il telecomando (fondamentale!):
Compra qui il cavalletto a ragno per autoscatti
Bene :). Spero che ora vi sia più chiara la lista su cosa mettere in valigia per il parto! Ora non vi resta che preparare la vostra valigia, per questo viaggio che sarà davvero incredibile!
Valeria
In questo articolo ci sono link affiliati a prodotti o servizi che si possono acquistare online su alcuni siti e-commerce.
Questo significa che se tu dopo aver letto quello che ho scritto vai al sito indicato (come ad Amazon ad esempio) e decidi di acquistare il prodotto o servizio di cui ti ho parlato, il venditore di quel prodotto o servizio mi riconoscerà una percentuale sulla vendita. Tuttavia questo non aumenta il prezzo dei prodotti che pagherai ma mi consente di migliorare i contenuti che scrivo.