Se c’è una cosa che mi ha aiutata ad affrontare il parto è stata prepararmi! Di una cosa sono certa: frequentare un buon corso preparto è l’A-B-C per aumentare le possibilità che abbiamo di vivere la nascita nel modo migliore e più sereno possibile. In questo post ti voglio raccontare la mia esperienza parlandoti del corso preparto online che ho frequentatoio e che penso possa essere giusto anche per te.
Un corso preparto non serve a niente: sbagliato!
Chi pensa che il corso preparto non serve a nulla si sbaglia di grosso.
Pronta a segnarti il perché?
Mi è capitato spesso di trovare nei gruppi Facebook future mamme che chiedono se frequentare un corso preparto sia obbligatorio o utile.
Moltissime delle risposte che ricevono dalle altre donne sono negative.
Ovviamente iscriversi ad un corso preparto non è obbligatorio ma non si può certo dire che sia inutile!
E te lo dice una che quando era in dolce attesa nemmeno sapeva quando doveva essere frequentato e dove si poteva fare.
Per questo ho pensato di dedicare un articolo all’argomento.
Il mio obiettivo è aiutare altre future mamme che non si sono mai poste il problema prima d’ora a non prendere una decisione sbagliata.
Ora ti dico una cosa che ti potrebbe fare preoccupare ma non è assolutamente per questo che te la dico bensì per metterti davanti il prima possibile ad una nuova consapevolezza.
9 mesi non bastano affatto per prepararsi al parto e a tutto quello che succederà dopo la nascita.
Soprattutto se durante la gravidanza lavorate fino alla fine e se vi sembra ragionevole rimandare sempre “a dopo” perché tanto “hai ancora tempo davanti”.
Il tempo non c’è proprio invece ed è necessario iniziare a cercare tutto quello che serve sapere fin da subito (motivo per cui con Valeria abbiamo creato questo blog 😊).
Forse sarà il mio approccio scientifico all’apprendimento che mi porta a dire questo ma ti consiglio di non sottovalutare mai quest’aspetto.
Poi è ovvio che “in un modo o in altro si farà” ma, fidati, meglio conoscere che non conoscere.
A me ad esempio la conoscenza mi aiutata tantissimo a superare la fottuta paura che avevo del parto.
Ma andiamo per gradi.
Torniamo al corso preparto.
I corsi preparto non sono tutti uguali: vero!
Una cosa ho potuto constatare sulla mia pelle: i corsi preparto non sono affatto tutti uguali
Come ti dicevo, non ho iniziato subito a documentarmi per frequentare un corso preparto (sbagliando) ma di una cosa ero certa: data la paura che avevo del parto non potevo assolutamente farcela da sola (credo di aver aspettato 40 anni per provare a diventare mamma anche per questo!).
Avevo assolutamente bisogno di capire, di trovare qualcuno che mi accompagnasse nel mio percorso.
Così mi sono messa a cercare online.
Non ho iniziato a cercare rivolgendomi all’ospedale semplicemente perché ho deciso all’ultimo dove partorire e quindi non avevo minimamente idea di dove andare.
La prima ricerca è stata per un corso preparto in presenza nella mia città.
L’ho trovato e ci sono andata con il mio compagno.
Era tenuto da una Doula carinissima e mi ha dato modo di conoscere altre coppie ma ho capito subito che non faceva per me.
Le informazioni che mi sono state date sul parto, sulla fisiologia e sulle modalità di affrontare il travaglio sono state molto “soft” a tratti sommarie e il confronto con altre future mamme mi è servito solo per capire che “ero lontana anni luce dalla materia” 🤣
Mi serviva qualcosa di più.
Dal corso preparto dal vivo sono passata allora alla consulenza ostetrica personale.
Grazie al consiglio di un’amica sono riuscita ad avere un nominativo di una bravissima ostetrica libera professionistain città esperta nell’accompagnare le donne in questo percorso non solo informandole ma anche sostenendole.
La scelta è stata azzeccatissima e quello che volevo l’ho trovato.
Ma allora dirai tu: “cosa c’entra il corso preparto online allora?”
C’entra moltissimo e ti spiego subito perché.
Corso preparto online: quale scegliere?
Ringrazio il destino perché mi ha fatto incontrare l’ostetrica Viviana Presicce.
Mentre stavo completando il mio percorso individuale mi sono imbattuta sui social nel profilo di Viviana Presicce che al tempo era agli inizi della sua carriera di “ostetrica online”.
Credo che sia stata davvero la prima a pensare che un corso preparto online potesse essere la soluzione migliore per moltissime donne.
I motivi oggi come ieri sono tra i più diversi.
Un corso preparto online lo scegli perché:
- Non hai modo di frequentare un corso dal vivo
- Non hai voglia o tempo di frequentare un corso dal vivo per una questione di organizzazione e comodità
- Vuoi avere accesso immediato ai contenuti da rivedere ogni volta che ti pare
- Hai già frequentato un corso preparto ma non sei rimasta soddisfatta
- Hai voglia di sentire come le cose vengono spiegate e presentate da diverse persone
- Non vivi in Italia ma si vuoi frequentare un corso preparto in italiano
E forse ce ne sono molti altri.
I miei rientrano nel punto 4 e 5.
E così mi sono iscritta anche a Parto Consapevole, il corso preparto online dell’ostetrica Viviana Presicce.
Viviana è stata importante nel mio percorso.
Il suo corso è davvero completo, è composto di 50 lezioni che si possono seguire in circa 9 ore e mezza.
Cliccando qui trovi tutte le informazioni dettagliate sul corso preparto online di Viviana Presicce.
Quello che spiega Viviana nel suo corso prepato online Parto Consapevole è quello che mi ha spiegato l’ostetrica privata preparata e super competente che ho deciso di ingaggiare (ma lo fa ad un costo decisamente più abbordabile!).
Del resto l’esperienza professionale di entrambe è simile.
Tutte e due hanno lavorato in sala parto a fianco delle donne per oltre 20 anni e solo dopo si sono date alla libera professione.
La lista dei contenuti del corso preparto di Viviana è lunga: si va dall’anatomia, alla scelta di dove partorire, al piano del parto, ai metodi per stimolare il travaglio, ai prodromi e alle contrazioni, alle posizioni migliori da tenere, per arrivare ad alcune informazioni sul post parto e allattamento e molto altro ancora.
E a parte l’incredibile quantità di nozioni (nulla è lasciato al caso e inaffrontato ve lo garantisco) sono 2 le cose che ho amato di più di questo corso preparto online:
- il modo in cui Viviana approccia il parto naturale e cosa davvero può voler dire affrontarlo in termini di crescita personale oltre che di rinascita come donna e mamma
- la voce di Viviana che solo quella vale l’ascolto (dolce, empatica e tranquillizzante)
Tutte le lezioni sono caricate su una piattaforma online e sono quindi consultabili in qualsiasi momento.
Se te lo stai chiedendo la risposta è no: non ci sono orari prestabiliti o decisi, potrai guardare il corso quando ti sarà più comodo, con chi e da dove vorrai e rivederlo ogni volta che ne avrai bisogno.
L’unico appuntamento che Viviana dà live a tutte le iscritte è quello del giovedì nella sua communiti riservata dove risponde direttamente alle domande delle mamme.
Ora ti faccio vedere una foto di come si vedono i contenuti una volta iscritta al corso.
Sulla sinistra trovi la lista dei contenuti suddivisi in capitoli mentre sulla destra ti compariranno i video, i pdf e gli audio.
Strutturato bene, pensato bene, facile da consultare da qualsiasi dispositivo (PC e smartphone).
Insomma… brava Viviana!
Se leggendo la mia storia hai avuto la conferma che un corso preparto online può fare al caso tuo o, nel caso in cui non ci avessi mai pensato, hai capito che è la strada più adatta a te ho una bella notizia!
Viviana ha riservato uno sconto del 10% dedicato a tutte le lettrici di questo blog.
Per usufruirne basta aggiungere nel carrello prima del pagamento il codice:
utileingravidanza
Se vuoi dare uno sguardo anche agli altri corsi di Viviana qui trovi tutto.
Se hai paura del parto come avevo io allora potresti provare a valutare anche il corso di Hypnobirthing (credo che approfondirà l’argomento in un altro post).
Spero davvero di esserti stata d’aiuto, soprattutto se come è capitato anche me, sei ancora in quella fase in cui stai cercando di capire “cosa fartene del corso preparto” 😉
Stefania
In questo articolo ci sono link affiliati a prodotti o servizi che si possono acquistare online su alcuni siti e-commerce.
Questo significa che se tu dopo aver letto quello che ho scritto vai al sito indicato e decidi di acquistare il prodotto o servizio di cui ti ho parlato, il venditore di quel prodotto o servizio mi riconoscerà una percentuale sulla vendita. Tuttavia questo non aumenta il prezzo dei prodotti che pagherai ma mi consente di migliorare i contenuti che scrivo.